Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
Nasce MetaLAB di Daiichi Sankyo, il primo laboratorio di idee, progetti e proposte per le persone con tumori metastatici e bisogni di cura insoddisfatti in diverse aree, con focus su seno, polmone, stomaco. Obiettivo: trasformare l’approccio a questi tumori con proposte e soluzioni più aderenti…
Daiichi Sankyo2025-03-28 12:38:06Al via MetaLab, primo laboratorio di idee, progetti e proposte per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti -
Un nuovo rapporto europeo di Economist Impact, realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo, evidenzia luci e ombre nella cura del tumore al seno in Europa, che è ancora la neoplasia più diffusa tra le donne. L’Italia davanti alla media UE per accesso e rimborsabilità dei…
Daiichi Sankyo2025-03-28 08:56:53Tumore al seno - Rapporto Economist Impact: L’Italia si distingue per accesso e rimborsabilità delle terapie -
Molte persone non pensano che le malattie cardiovascolari possano riguardare anche loro1, eppure patologie come la fibrillazione atriale sono più comuni di quanto si possa immaginare. Una dieta sana e un'attività fisica regolare migliorano significativamente la salute del cuore e, per le persone…
Daiichi Sankyo2025-03-12 11:43:46Menù del giorno: La Salute del Cuore I consigli degli esperti europei e di chef Ruben Bondì per i pazienti -
Daiichi Sankyo presenta a Milano “Le donne verso un cuore consapevole”, un focus sulle malattie cardiovascolari femminili e medicina di genere Milano, 7 marzo 2025 ore 15 –Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Tuttavia, esistono…
Daiichi Sankyo2025-03-31 17:12:34Salute delle donne: un investimento sociale ed economico e un obiettivo strategico per la Sanità -
La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare, non conosce tutti i fattori di rischio, e anche quando li conosce, non migliora il proprio stile di vita. A confermarlo è lo studio CARIN WOMEN condotto da A.R.C.A. con il contributo non condizionante di Daiichi…
Daiichi Sankyo2024-10-28 10:22:24Le donne italiane sottovalutano il proprio rischio cardiovascolare e credono ancora che sia un fenomeno -
Sabato 26 ottobre sarà Palermo a ospitare una delle tappe del Cardio BreastDragon Boat Festival, per celebrare insieme lo sport come strumento di prevenzione cardiovascolare per tutti, e soprattutto come percorso di rinascita per le donne che affrontano il cancro al seno. Allo Scalo Vecchio…
Daiichi Sankyo2024-10-24 12:07:57A Palermo la penultima tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival 2024 per l’Ottobre Rosa -
L’ottobre rosa 2024 si celebra anche sull’Arno con il CardioBreast Dragon Boat Festival, ambasciatore di speranza e rinascita attraverso lo sport, per le donne che affrontano il cancro al seno. Sabato 19 ottobre, sul Lungarno a Firenze una gara amichevole di Dragon Boat tra “pink paddlers”, e visite…
Daiichi Sankyo2024-10-17 15:36:45Ottobre Rosa: le breast cancer paddlers si sfidano a Firenze nella terza tappa del CardioBreast Dragon Boat -
9,6 milioni di persone in Italia soffrono di patologie cardio-cerebrovascolari, di cui il 54% sono donne[1]. Con 800.000 nuove diagnosi l’anno, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel nostro Paese, responsabili del 30,8% di tutti i decessi (dati ISTAT 2021)[2], ovvero 1 persona…
Daiichi Sankyo2024-10-01 09:02:22Un flash mob per “Liberare la circolazione dal Colesterolo” e ricordare che il controllo del rischio -
Esistono disuguaglianze nella cura delle malattie cardiovascolari che hanno un impatto sugli esiti clinici dei pazienti. I dati presentati da Daiichi Sankyo al Congresso ESC 2024 gettano una luce sulle diseguaglianze di genere nel trattamento dell’ipercolesterolemia: nonostante le raccomandazioni…
Daiichi Sankyo2024-09-04 09:04:22Malattie cardiovascolari: le disuguaglianze di genere e la mancata aderenza terapeutica impattano sugli esiti -
Le donne che hanno subito una mastectomia a causa di un tumore alla mammella possono combattere il rischio di linfedema, la depressione e anche la tossicità cardiovascolare attraverso lo sport. E’ questo il messaggio di speranza e rinascita che l’INRC da tre anni porta in giro per l’Italia con il…
Daiichi Sankyo2024-07-17 11:22:15Sport, Cancro e Cuore: le pagaiatrici in rosa si sfidano nella terza edizione del CardioBreast Dragon Boat
Per ulteriori approfondimenti

Clicca qui per i comunicati stampa globali di Daiichi Sankyo